
Karim Adeyemi, esterno offensivo del Borussia Dortmund, ha rifiutato il trasferimento al Napoli durante il mercato di gennaio, nonostante l’offerta avanzata dal club partenopeo che avrebbe potuto toccare i 50 milioni di euro. Il 23enne tedesco, noto per la sua velocità e duttilità offensiva, ha espresso la volontà di attendere una possibile chiamata dalla Premier League.
Il tentativo del Napoli e il contesto del trasferimento
Il Napoli aveva individuato in Adeyemi il sostituto ideale di Khvicha Kvaratskhelia, passato al Paris Saint-Germain a gennaio. Con Antonio Conte alla guida tecnica, il club sta ricostruendo la propria rosa puntando su profili giovani e dinamici. La dirigenza azzurra è arrivata a presentare un’offerta concreta al Borussia Dortmund, tra i 45 e i 50 milioni di euro.
Nonostante l’apertura del club tedesco, interessato a monetizzare in caso di mancata qualificazione alla Champions League, il giocatore ha rifiutato personalmente la destinazione.
❌ La decisione del giocatore: restare al Dortmund e puntare l’Inghilterra
Adeyemi ha motivato la sua scelta con due fattori principali:
-
Continuità sportiva – Con l’arrivo di Niko Kovač sulla panchina del Dortmund, l’attaccante è tornato ad essere titolare fisso e vuole completare la stagione in Germania.
-
Ambizione verso la Premier League – Il giocatore ha espresso più volte il desiderio di trasferirsi in Inghilterra, dove club come Chelsea e Liverpool seguono da tempo i suoi progressi.
Secondo la stampa tedesca, Adeyemi avrebbe chiarito alla dirigenza del Dortmund di voler restare almeno fino a giugno, ma di essere aperto a un trasferimento estivo verso il campionato inglese.
Dati stagione 2024–25
-
Presenze: 28
-
Gol: 7
-
Assist: 4
-
Ruoli principali: Ala sinistra / seconda punta
-
Contratto con il Dortmund: fino al 2027
Il giocatore sta vivendo una stagione in crescita, consolidando il suo ruolo come uno degli elementi più pericolosi dell’attacco giallonero.
La situazione economica del Dortmund può cambiare tutto in estate
Il Borussia Dortmund rischia di non qualificarsi alla prossima Champions League, scenario che potrebbe obbligare la società a cedere alcuni elementi di valore per riequilibrare i conti. In tal caso, Adeyemi tornerebbe nuovamente sul mercato e il Napoli potrebbe provare un nuovo assalto, anche se la concorrenza inglese sarà agguerrita.
⚽ Cosa significa questo per il Napoli
Il mancato arrivo di Adeyemi non ridimensiona le ambizioni del Napoli, che continuerà a cercare esterni offensivi di qualità e prospettiva. La società è determinata a rafforzare il reparto avanzato e l’estate sarà cruciale per definire la nuova fisionomia della squadra voluta da Conte.
Fonti:
Vuoi anche una versione grafica o uno schema tattico con Adeyemi nel Napoli?