
L’Inter ha conquistato una vittoria epica contro il Barcellona nella semifinale di ritorno di UEFA Champions League, imponendosi 4-3 dopo i tempi supplementari e qualificandosi per la finale con un punteggio complessivo di 7-6.
La partita, disputata al Giuseppe Meazza, è stata un susseguirsi di emozioni. Il Barcellona è riuscito a rimontare due volte uno svantaggio di due gol, grazie alle reti di Raphinha, Olmo ed Eric Garcia. Tuttavia, i nerazzurri hanno risposto con i gol di Lautaro Martínez, Hakan Çalhanoğlu su rigore, Francesco Acerbi e, infine, il decisivo sigillo di Davide Frattesi nei tempi supplementari.
Il giovane talento blaugrana Lamine Yamal ha brillato, mettendo più volte alla prova il portiere dell’Inter Yann Sommer, che si è distinto con parate cruciali, mantenendo viva la speranza nerazzurra fino alla fine.
Con questa vittoria, l’Inter si guadagna l’accesso alla finale di Champions League, che si terrà il 31 maggio 2025 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera. L’avversaria sarà la vincente tra Arsenal e Paris Saint-Germain.
Per il club milanese, si tratta di un traguardo storico, raggiunto grazie a una prestazione di carattere e determinazione, che resterà nella memoria dei tifosi nerazzurri.